E' possibile dare forma a un sogno senza dormire? Sì, anche se non completamente, possiamo avvicinarci molto usando il codice e il linguaggio usato dall'inconscio.
Quest'ultimo comunica con noi attraverso i sogni, utilizzando strumenti ben precisi e identificati già da Sigmund Freud, passando per Carl Gustav Jung fino a Ignacio Matte Blanco, ma anche toccando scrittori come Castaneda e artisti controversi come Alejandro Jodorowsky.
A turno ogni "sognatore" aprirà gli occhi e si troverà nel proprio sogno a interagire con un inconscio simulato che ha preparato per lui un vero e proprio teatro con storie, frammenti, bagliori dove gli altri improvvisatori saranno coprotagonisti.
Le sequenze casuali, ma non troppo, porteranno il sognatore ad essere sempre più coinvolto, ma lasciandogli sempre la possibilità di prendere le distanze dagli accadimenti e infine svegliarsi.
Un'esperienza teatrale emozionante, suggestiva e innovativa.
Da questo percorso è nata una longform dal titolo Parsem messa in scena dalla compagnia Maia di Latina.
Quest'ultimo comunica con noi attraverso i sogni, utilizzando strumenti ben precisi e identificati già da Sigmund Freud, passando per Carl Gustav Jung fino a Ignacio Matte Blanco, ma anche toccando scrittori come Castaneda e artisti controversi come Alejandro Jodorowsky.
A turno ogni "sognatore" aprirà gli occhi e si troverà nel proprio sogno a interagire con un inconscio simulato che ha preparato per lui un vero e proprio teatro con storie, frammenti, bagliori dove gli altri improvvisatori saranno coprotagonisti.
Le sequenze casuali, ma non troppo, porteranno il sognatore ad essere sempre più coinvolto, ma lasciandogli sempre la possibilità di prendere le distanze dagli accadimenti e infine svegliarsi.
Un'esperienza teatrale emozionante, suggestiva e innovativa.
Da questo percorso è nata una longform dal titolo Parsem messa in scena dalla compagnia Maia di Latina.
INFORMAZIONI
Lo stage partirà con un minimo di 8 e un massimo di 16 partecipanti e per convalidare l'iscrizione sarà necessario anticipare metà della quota di partecipazione con bonifico bancario.
>>>COORDINATE PER IL BONIFICO
Per ulteriori info su quota di partecipazione e modalità di iscrizione telefonare al 348/3910009, oppure scrivere a info@mulinodiamletoteatro.com
Lo stage partirà con un minimo di 8 e un massimo di 16 partecipanti e per convalidare l'iscrizione sarà necessario anticipare metà della quota di partecipazione con bonifico bancario.
>>>COORDINATE PER IL BONIFICO
- Cassa dei Risparmi di Forlì e della Romagna
c.c. intestato a: Associazione Culturale Mulino di Amleto Teatro - IBAN: IT53A0601024212100000004236
CAUSALE: " Iscrizione stage Akira "nome e cognome" 12/13/14 luglio 2019
Per ulteriori info su quota di partecipazione e modalità di iscrizione telefonare al 348/3910009, oppure scrivere a info@mulinodiamletoteatro.com