VENERDI 30 GENNAIO
Mulino di Amleto Teatro/Homeless,
CRICETI
di e con Dino Di Pierro, Marco Mussoni,
Simona Rossi e Stefania Tamburini
Liberamente tratto da “Il Dio del Massacro” di Yasmina Reza, fin dalle prime battute di questa commedia, al tempo stesso esilarante e feroce, gli spettatori vengono accompagnati in un viaggio che si snoda nei meandri delle relazioni umane, dei rapporti affettivi, delle ipocrisie e delle formalità, passando in breve tempo da semplici osservatori a protagonisti di qualcosa che li riguarda molto da vicino. In un composto salotto borghese, due coppie di genitori si incontrano per cercare di risolvere, da persone adulte e civili quali ritengono di essere, la lite di poco conto scoppiata ai giardinetti tra i rispettivi figli...
Il grottesco psicodramma che si scatena, costringe i protagonisti a confrontarsi in un luogo quasi claustrofobico da cui sembra impossibile sfuggire, e da cui, come nel film del 1962 “L’angelo sterminatore” di L. Bunuel, sembra impossibile fuggire.
Mulino di Amleto Teatro/Homeless,
CRICETI
di e con Dino Di Pierro, Marco Mussoni,
Simona Rossi e Stefania Tamburini
Liberamente tratto da “Il Dio del Massacro” di Yasmina Reza, fin dalle prime battute di questa commedia, al tempo stesso esilarante e feroce, gli spettatori vengono accompagnati in un viaggio che si snoda nei meandri delle relazioni umane, dei rapporti affettivi, delle ipocrisie e delle formalità, passando in breve tempo da semplici osservatori a protagonisti di qualcosa che li riguarda molto da vicino. In un composto salotto borghese, due coppie di genitori si incontrano per cercare di risolvere, da persone adulte e civili quali ritengono di essere, la lite di poco conto scoppiata ai giardinetti tra i rispettivi figli...
Il grottesco psicodramma che si scatena, costringe i protagonisti a confrontarsi in un luogo quasi claustrofobico da cui sembra impossibile sfuggire, e da cui, come nel film del 1962 “L’angelo sterminatore” di L. Bunuel, sembra impossibile fuggire.