Attrice e cantante, inizia la sua formazione alla Scuola di Cultura Teatrale di Riccione diretta da Giorgio Albertazzi. Seguono seminari, laboratori e spettacoli con Bianca Toccafondi, Giuseppe Pambieri, Massimo Foschi, Giovanni Balzaro, Enrique Vargas, Marco Martinelli, Marco Cavicchioli, Eugenio Allegri, Alfonso Santagata, Nicolaj Karpov. Dopo la laurea al DAMS con una tesi su Michel De Ghelderode, nel 1994 è tra i soci fondatori de La Compagnia del Serraglio con la quale da allora lavora stabilmente sia alla produzione di spettacoli che alla gestione di rassegne e progetti speciali (Teatro Comunale Malatesta di Montefiore Conca, Caffè Teatro e Parabolica a Riccione, ecc.). In questi anni intenso è anche il lavoro sulla drammaturgia contemporanea e sul dialetto romagnolo come lingua teatrale. Il suo repertorio spazia dal teatro classico al teatro musicale (studia canto jazz dal 1999), dal teatro comico alla commedia dell’arte. Nel cinema partecipa a “Da Zero a Dieci”, regia Luciano Ligabue e “La Signora Enrica”, con Claudia Cardinale, regia Ali Ilhan. Le pubblicità televisive più recenti sono Vino San Crispino (2010) e Birra Peroni (2012). La sua attività progettuale e organizzativa spazia da progetti teatrali complessi (Campanelli al Grattacielo di Rimini, Fu.mo Futurismo Morcianese) alla direzione del Teatro Villa di San Clemente, fino al Premio Riccione per il Teatro con il quale collabora dal 1993 e del quale è segretaria dal 2001 al 2011.