IL MULINO DEI PICCOLI
domeniche a teatro per bambini e famiglie
febbraio / marzo 2016
Rassegna di teatro per bambini a cura della Combriccola dei Lillipuziani
Illustrazione di Cecilia Ferri
Illustrazione di Cecilia Ferri
domenica 28 febbraio ore 16.30
GAMBEINSPALLA TEATRO IL SOGNO con Eros Goni Uno spettacolo unico nel suo genere che vi incanterà, con la sua poesia e comicità. Un carretto d'altri tempi, uno strano attore, mimo, clown, vi mostrerà il suo mondo attraverso un viaggio dal sapore "antico", confuso tra sogno e realtà, romanticismo e comicità. Con il naso all'insù potrete ammirare queste anime volanti, trasformarsi da piccole a grandi, poi diventare giganti dai mille riflessi colorati e piene di fumo... e per finire, sarete avvolti da migliaia di piccole "animelle"... in volo libero.... le bolle di sapone! Uno spettacolo per tutte le età e tutti gli amanti dei sogni. |
domenica 6 marzo ore 16.30
MULINO DI AMLETO TEATRO NUVOLE di Francesca Sancisi e Antonio Vanzolini con gli allievi del Laboratorio di Maschera Larvale: Giuseppe Bianchini, Federico Valeri, Stefano Trombetti, Lara Balducci, Filippo Molari, Stefania Passeri Com'è difficile diventare grandi! Sarebbe così bello poter giocare sempre e viaggiare con la fantasia, ma ogni giorno ci sono mille cose da fare: alzarsi, vestirsi, mangiare, andare a scuola, fare i compiti! E poi la lezione di musica, quella di danza...così il tempo vola e sembra di essere dentro a un grande frullatore! Martina però ha dalla sua parte due importanti alleati: un nonno molto buffo e degli strani amici immaginari che la notte, quando lei dorme..... |
domenica 13 marzo ore 16.30
COMPAGNIA BELLA IL VOLO DELLE RONDINI di Giampiero Pizzol con Laura Aguzzoni scene Manuela Cenci e Silvana Ninivaggi musiche di Stefano Lipores Da dove viene il colore delle rondini e la loro coda sfrecciante e appuntita? Perchè affrontato il grande viaggio che le porta aldilà del mare? Chi sono queste celesti amiche dell'uomo e puntuali annunciatrici delle stagioni? Lo spettacolo vola leggero sulle ali di queste domande, rendendo visive e presenti tutte le fantasiose immagini del libro: Boschi, deserti, oceani, montagne, gufi eremiti, draghi magiauomini, zanzare dispettose, notti, nuvole e diavoli. Racconta ai bambini la straordinaria amicizia tra una birbante rondinella e un albero speciale, un salice piangente che piange perchè vuole...volare! Un'avventura tenera e surreale, comica e drammatica, piena di zig zag, proprio come il percorso delle rondini nei cieli e come tutti i sentieri della vita. Un racconto tanto avvincente da trovare spazio nella letteratura per ragazzi, infatti la casa editrice Fatatrac ne ha curato l'edizione con il titolo "il volo delle rondini". |
domenica 20 marzo ore 16.30
TEATRO OFFICINA ZIMMERMANN LE AVVENTURE DI PALLOTTO con Ute Zimmermann regia di M.Grazia Perazzini e Ute Zimmermann Pallotto è un cucciolo d’orso con una mamma premurosa che lo ama profondamente e lo riempie di attenzioni e di coccole. Pallotto si sente al sicuro cullato dal dolce battito del suo cuore, ma a poco a poco, crescendo, sente l’innato desiderio di fare esperienze, esplorare il mondo e diventare grande. Mamma orsa però, è molto apprensiva e vorrebbe proteggerlo da tutti i pericoli e da tutte le difficoltà...Così, visti da lontano, Pallotto e la sua mamma sembrano tenuti insieme da una specie di calamita che appena uno dei due supera la distanza di sicurezza, li ricongiunge vicini vicini. Se qualcuno li guardasse dall’alto, potrebbe osservare uno spettacolo assai buffo: Pallotto che a piccoli passi si allontana da mamma Orsa, e lei che dopo pochi secondi, sempre a piccoli passi gli si riavvicina. Sembrano impegnati in una curiosa e infinita danza, ”finché non arriva il primo giorno di scuola... Ispirato ad un racconto di Alberto Pellai, “Le avventure di Pallotto” affronta il tema della crescita e della conquista dell’autonomia. |
domenica 3 aprile ore 16.30
MULINO DI AMLETO TEATRO QUAL E' LA VERA STORIA DI MR. CHIMNEY? le storie inventate dai bambini presentate dagli attori del Mulino di Amleto Teatro Ingresso libero Durante le domeniche del Mulino dei Piccoli abbiamo invitato i bambini a inventare la storia di Mr. Chimney, le cui tavole illustrate da Cecilia Ferri erano esposte in mostra senza il testo narrativo. Loro hanno raccolto la sfida e noi i loro racconti! Il 3 aprile con l'aiuto degli attori del Mulino di Amleto Teatro porteremo sul palco tutte le loro storie per una domenica all'insegna della creatività più fantasiosa e surreale. Tra le tante ci sarà anche la vera storia di Mr. Chimney....chissà se saprete riconoscerla! |
Dopo gli spettacoli merenda per tutti offerta in collaborazione con la Cooperativa Poco di Buono.
BIGLIETTI: interi € 7 - ridotti € 5
Tessera associativa € 10
INFO E PRENOTAZIONI
tel. 0541/752056
mail info@mulinodiamletoteatro.com
whatsapp 3737801732
BIGLIETTI: interi € 7 - ridotti € 5
Tessera associativa € 10
INFO E PRENOTAZIONI
tel. 0541/752056
mail info@mulinodiamletoteatro.com
whatsapp 3737801732