Mulino di Amleto Teatro
  • Home page
  • Chi siamo
  • Stagione in corso
    • Il Mulino dei Piccoli 2020/2021
    • Cinema in teatro: L'Attrice Comica
  • Laboratori
    • PILLOLE DI TEATRO - brevi percorsi on air
    • Laboratori bambini e ragazzi 2020|2021
    • Laboratori adulti 2020/2021
    • Gli insegnanti
  • Tesseramento
  • Produzioni
  • Animazioni teatrali
  • Galleria immagini
  • Archivio stagioni scorse
  • Contatti
  • Sostieni il Mulino
  • Lorenzo Bartolini

Il Mulino dei Piccoli 2017
domeniche a teatro per bambini e famiglie

a cura de La Combriccola dei Lillipuziani


Foto

domenica 5 marzo ore 16.30
La Cumpa
VIETATO AI MAGGIORI DI 18 ANNI (se non accompagnati da minori)
spettacolo di Musical

con: Nicole Morgantico, Maria Franciosi, Leo Giani, Sofia Tomassini, Serena Battistini, Fabio Battistini, Franca Igbinosum, Matteo Pagliarani, Carlotta Birini, Matteo Valdinoci, Valentina Lo Nigro, Myrea Pavia
testi di Marco Brambini
coreografie di Nicole Morgantico, Maria Franciosi
vocal coach Leo Giani
scenografie di Raffa Saponaro
costumi di Rita Malavolta
produzione: La Cumpa con la collaborazione di Scuola di Musica, Canto
e Teatro di Gatteo.
regia di Marco Brambini

La stanza di Ismaele assomiglia alla camera di Vincent Van Gogh ad Arles, ma potrebbe anche essere la tua.
Nella stanza insieme ad Ismaele ci sono: Mary Poppins, Pippi Calzelunghe, Peter Pan, il Piccolo Principe, Alice, un bassotto, Biancaneve, la strega Baba Jaga, la Regina di Cuori, il Lupo cattivo e qualcun'altro che non ricordo.
Su tutti grava una minaccia: i personaggi della letteratura per l'infanzia rischiano l'estinzione!
Uno spettacolo per bambini, adatto sopratutto agli adulti, un invito a tornare bambini per aiutare i bambini a diventare adulti.



Foto

domenica 12 marzo 16.30
Mulino di Amleto Teatro
LE GRANDI FUGHE DEL MAGO HOUDINI
spettacolo di Illusionismo

con Matteo Giorgetti e Marco Mussoni
produzione Mulino di Amleto Teatro
regia di Marco Mussoni


Lo spettacolo è un tributo al più grande mago di tutti i tempi, il famigerato Houdini, l'uomo che era in grado di ingannare la morte con sfide al limite del possibile, l'indiscusso escapologo per eccelenza.
Siamo in una ambientazione dei primi anni del secolo scorso, periodo di maggior successo per il grande mago, e sul palco c'è un imbonitore che vuole ricordarlo e ci racconta della sua mirabolante vita. Sfida il pubblico a tentare di liberarsi dalle manette che utilizzava Harry nei suoi spettacoli mettendo in palio 100 dollari, e uno spettatore che inizialmente sembra un qualsiasi disturbatore, raccoglie la sfida. Verrà sottoposto a prove sempre più ardue, ripercorrendo in questo modo le maggiori evasioni del grande mago, dalle manette alle catene, passando per la tristemente nota camicia di forza. Lo spettacolo è un movimentato alternarsi di numeri di escapologia e aneddoti sulla straordinaria vita di Harry Houdini.



Foto

domenica 19 marzo ore 16.30
Compagnia del Rospo Rosso
STRAMBO CIRCUS
spettacolo di Marionette

con Steven Bocchetto e Roberta Cipollone
testi di Steven Bocchetto e Roberta Cipollone
marionette di Steven Bocchetto e Roberta Cipollone
contributo alla regia di Walter Broggini e Mario Villani

regia di Steven Bocchetto e Roberta Cipollone
Strambo circus è un varietà di marionette all'interno del quale i numeri classici delle marionette a filo vengono rielaborati nelle vesti di alcuni bizzarri personaggi. In questo circo nulla sembra andare per il verso giusto mentre in pista di alternano i suoi strampalati componenti: il signor Dante, che è un presentatore Caustico e un po' severo, ha l'aria di uno che dorme molto poco e a volte si presenta al lavoro in vestaglia; Jimmy Pinguino è un maestro pianista ghiotto di pesci, e ha sempre alcuni problemi con il suo pianoforte; Sylvana l'iguana brasiliana che si esibisce con il trapezio alla folle altezza di 30 cm da terra.... senza rete! E poi c'è Skelly la ballerina più magra del mondo, Giuditta la papera ammaestrata con il suo figlioletto un pò  atipico, Sticky l'uomo albero che cammina sulla corda tesa, il gatto Virgilio che fa fusa e dispetti, la famiglia di mostri pelosi direttamente dal pianeta Marte, l'audace Barone Rospo che si lancerà con il cannone e il signor Alvaro Monnezzaro servo di scena. 
In questo spettacolo abbiamo cercato di mantenere intatto il fascino tradizionale del teatro di marionette, apportando qualcosa di particolare dal punto di vista narrativo e della costruzione dei personaggi, dell'approccio ludico e del coinvolgimento del pubblico anche attraverso alcuni momenti interattivi. Lo spettacolo ha un sapore fortemente grottesco e garantisce un'ora di sorrisi, poesia e qualche brivido a grandi e piccini.



Foto

domenica 26 marzo ore 16.30
Combriccola dei Lillipuziani / Mulino di Amleto Teatro
CRONO IL GUARDIANO DEL SUONO
spettacolo di Narrazione e Musica, con uso di oggetti riciclati e suonanti

di e con Beppe Chirico e Giacomo Depaoli 
ideazione e realizzazione oggetti di scena e macchine suonanti di Giacomo Depaoli
collaborazione alla messa in scena Compagnia Fratelli di Taglia
 


Quando scende la notte, sulla città calano il buio e il silenzio. Solo qualche gatto, miagolando pigramente, rovista fra i bidoni. Ma all’alba si svegliano i grandi camion che ingurgitano tutto, e presto, ruminando, irrompono nervosi nell’Isola Verde, accompagnati da un assordante strepitio di rumori metallici, tonfi di plastica, boati di legno...
Una mattina però una vocina emerge dal frastuono:- Oh! guardiano almeno un altro suono...oh! guardiano almeno un’altra melodia, ti prego...prima di volare via -. Era Sogno, quel che restava di un flauto di legno che non voleva rassegnarsi a diventare segatura. Da quel giorno iniziò, una melodica avventura...


Foto

domenica 2 aprile 16.30
Mulino di Amleto Teatro
LE GRANDI FUGHE DEL MAGO HOUDINI
spettacolo di Illusionismo

replica a grande richiesta

con Matteo Giorgetti e Marco Mussoni
produzione Mulino di Amleto Teatro
regia di Marco Mussoni

Lo spettacolo è un tributo al più grande mago di tutti i tempi, il famigerato Houdini, l'uomo che era in grado di ingannare la morte con sfide al limite del possibile, l'indiscusso escapologo per eccelenza.
Siamo in una ambientazione dei primi anni del secolo scorso, periodo di maggior successo per il grande mago, e sul palco c'è un imbonitore che vuole ricordarlo e ci racconta della sua mirabolante vita. Sfida il pubblico a tentare di liberarsi dalle manette che utilizzava Harry nei suoi spettacoli mettendo in palio 100 dollari, e uno spettatore che inizialmente sembra un qualsiasi disturbatore, raccoglie la sfida. Verrà sottoposto a prove sempre più ardue, ripercorrendo in questo modo le maggiori evasioni del grande mago, dalle manette alle catene, passando per la tristemente nota camicia di forza. Lo spettacolo è un movimentato alternarsi di numeri di escapologia e aneddoti sulla straordinaria vita di Harry Houdini.


Scarica qui il programma
BIGLIETTI
Ridotti fino ai 12 anni € 5 | Interi € 7

INFO E PRENOTAZIONI
via mail a info@mulinodiamletoteatro.com
telefonicamente allo 0541/752056
La prenotazione è consigliata. Posti limitati a 100.

MULINO DI AMLETO TEATRO
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
tel. 0541/752056 - info@mulinodiamletoteatro.com
fb.com/mulinodiamleto.teatro
Ragione sociale:
Associazione di Promozione Sociale Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - 47923 Rimini
C.F. 91151020400 - P. IVA 04171760400


  • LABORATORI
  • INSEGNANTI
  • STAGIONE TEATRALE
  • PRODUZIONI
  • GALLERY
  • DOVE SIAMO
TRASPARENZA