Mulino di Amleto Teatro
  • Home page
  • Chi siamo
  • Stagione in corso
    • Il Mulino dei Piccoli 2020/2021
    • Cinema in teatro: L'Attrice Comica
  • Laboratori
    • PILLOLE DI TEATRO - brevi percorsi on air
    • Laboratori bambini e ragazzi 2020|2021
    • Laboratori adulti 2020/2021
    • Gli insegnanti
  • Tesseramento
  • Produzioni
  • Animazioni teatrali
  • Galleria immagini
  • Archivio stagioni scorse
  • Contatti
  • Sostieni il Mulino
  • Lorenzo Bartolini






Miriam Mignani

Foto

Educatrice e insegnante
di tastiere, pianoforte e propedeutica musicale. Laureata in lingue e letterature straniere e diplomata in pianoforte.

2011 - 2015
Corsi di formazione nazionale dell’Orff-Schulwerk Italiano riconosciuti dal Miur:
- “A –s- passo coi tempi, danze per una scuola in movimento” docente Marcella Sanna   – Forlì, Ottobre 2011
- “A scuola col corpo, danze strutturate e l’invenzione di danza “docente Marcella Sanna  - Forlì, Maggio 2012
- “Musica sotto-sopra” docente Marcella Sanna – Forlì, Ottobre 2012
- “Esser-ci nella musica” docente Marcella Sanna – Forlì, Ottobre 2013
- “Body percussion e didattica musicale “docente Ciro Paduano – Pesaro, Maggio 2014
- “Educazione ritmica e body percussion – secondo livello” docente CiroPaudano –Pesaro, Maggio 2015
 
2013 - 2016
Corsi di formazione e aggiornamento docenti secondo il metodo “Io cresco con la musica “ – riconosciuti dal Miur:
- “Musicali si cresce” docenti Margherita Valtorta e Roberto Barbieri (metodo Gordon) –Forlì, Gennaio 2013
- Laboratorio di vocalità, docente Paola Lopopolo –Pesaro, Febbraio 2014
- Laboratorio di ritmica, docente Paola Lopopolo – Pesaro, Febbraio 2014
- Seminario “Incontriamo Jaques-Dalcroze”, docente prof.ssa Ilaria Riboldi – Pesaro, Ottobre 2015
- Musica, movimento e danza, docente Stefania Ballabio- Pesaro, Settembre 2016
- “Corpi musicali” ritmica Dalcorze ed espressione corporea, docente Susanne Martinet – Forlì, Giugno 2016
- Primo corso metodo “io cresco con la musica”-docente Stefania Ballabio- Pesaro, Settembre 2016
 
Corsi vari
- Laboratorio “Dar vita ai burattini” tecniche per creare ed animare i burattini”, a cura di Silvia Maraschio, presso Centro Elisabetta Renzi di Riccione, anno 2007.
-“Counseling ad orientamento umanistico esistenziale” prof. Nanetti Franco,  presso Centro Elisabetta Renzi di Riccione,  Febbraio – Maggio 2008
- Progetto Oltre la scuola. Percorso di formazione per operatori sociali “lavorare con i giovani” presso centro Elisabetta Renzi di Riccione, Novembre 2008-Febbario 2009
- Laboratorio di scrittura creativa, a cura di prof. Claudio Castellani, associazione Rablé, Ottobre 2009 -Gennaio 2010.
- corso “Gestione di un’associazione di volontariato” organizzato dal CSV di Rimini- Marzo 2010
- corso di avviamento alla prestigiazione, a cura di Sabina e Paolo Venturini, organizzato da CSV di Rimini, Novembre 2010- Gennaio 2011
- corso di fund raising per le odv organizzato dal CSV di Rimini – prof. Andrea Romboli, Febbraio-Marzo 2011
- Laboratorio MIMI-AMO (tecnica del mimo) organizzato dal CSV di Rimini, docente Riccardo Maneglia, Settembre-Novembre 2011
- “Progettare e promuovere laboratori didattici nelle scuole” docente Alessandra Falcone – CSV di Rimini, Marzo-Maggio 2013
- “Danze popolari internazionali” diretto da G. Scandiffo e G. Gaviani – Viserba (Rn) Settembre 2015- Maggio 2016
- “ Stage di danze israeliane” diretto da Ass. Fermento etnico – Pesaro 14 Maggio 2017
 
ESPERIENZE DI LAVORO SIGNIFICATIVE
-Inverno 1996: supplenze di pianoforte e teoria e solfeggio presso l’Istituto musicale di Riccione.
-Aprile-Ottobre 1996: insegnante di italiano per stranieri (sia livello elementare che perfezionamento) e tedesco per italiani (corsi di recupero) presso il centro linguistico I Malatesta di Rimini.
-Ottobre 1996-Gennaio 2002: impiegata presso l’azienda Celli SpA, Ospedaletto di Coriano (impianti di spillatura bevande e birra, ed accessori), con le seguenti mansioni:
segreteria direzione generale e pubbliche relazioni (contatti con clienti, viaggi all’estero presso clienti e fiere) fino al 1997, poi impiegata dell’ente gestione materiale ed acquisti (gestione fornitori italiani e stranieri).
 Da Febbraio 2001 in maternità per la nascita della primogenita.
-Ottobre 2001 - Maggio 2003: insegnante di tastiere e pianoforte presso il Giocamusica di Riccione, poi nuovamente in maternità per nascita del secondogenito.
-Da Ottobre 2006 collaboratrice dell’associazione Sicomoro onlus e dipendente dell’associazione di promozione sociale Salisulsicomoro in qualità di:
 - insegnante di musica (esperta esterna) nelle scuole elementari e materne della provincia di Rimini (San Giovanni, Cattolica, Riccione, Bellariva, Rimini, Villa Verucchio, Verucchio, Torriana), con particolare attenzione all’integrazione fra bambini diversamente abili e bambini normodotati, educazione all’accoglienza e valorizzazione delle capacità di ciascuno;  
-insegnante di tastiere, pianoforte e propedeutica musicale dei corsi pomeridiani presso la scuola di musica dell’associazione;
- coordinatrice ed educatrice delle attività estive organizzate dalle associazioni;
-insegnante nei progetti di sostegno ai compiti pomeridiani per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie.

Torna alla pagina INSEGNANTI
MULINO DI AMLETO TEATRO
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
tel. 0541/752056 - info@mulinodiamletoteatro.com
fb.com/mulinodiamleto.teatro
Ragione sociale:
Associazione di Promozione Sociale Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - 47923 Rimini
C.F. 91151020400 - P. IVA 04171760400


  • LABORATORI
  • INSEGNANTI
  • STAGIONE TEATRALE
  • PRODUZIONI
  • GALLERY
  • DOVE SIAMO
TRASPARENZA