Mulino di Amleto Teatro
  • Home page
  • Chi siamo
  • Stagione in corso
    • Il Mulino dei Piccoli 2020/2021
    • Cinema in teatro: L'Attrice Comica
  • Laboratori
    • PILLOLE DI TEATRO - brevi percorsi on air
    • Laboratori bambini e ragazzi 2020|2021
    • Laboratori adulti 2020/2021
    • Gli insegnanti
  • Tesseramento
  • Produzioni
  • Animazioni teatrali
  • Galleria immagini
  • Archivio stagioni scorse
  • Contatti
  • Sostieni il Mulino

MULINOFF 2017 / 2018
appuntamenti fuori programma



APRILE 2018

Foto

SABATO 14 APRILE ORE 21 - TEATRO DEGLI ATTI, Rimini
Il Tempo Favorevole / Mulino di Amleto Teatro
LA DURATA
da un’idea di Barbara Martinini e Veronika Aguglia

in scena Veronika Aguglia, Gianni Donati, Barbara Martinini, Elena Tenti
con musiche originali di Gianni Donati
regia Barbara Martinini


Con la partecipazione di
Foto
Con la pièce La Durata la compagnia “Il Tempo Favorevole” porta in scena una riflessione sul nostro attraversare il tempo, elaborando grazie a coreografie, suoni e parole, il rapporto con Crono e con Kairos. Crono è il tempo ciclico, terreno e stagionale che ha scandito per millenni le azioni degli uomini, oggi sopraffatto dal tempo lineare e progressivo dell’era tecnologica. Riflettere su Crono significa quindi dare nuovo valore al naturale avvicendarsi delle stagioni e accoglierne i segni, i rimandi, gli stati d’animo. Ma "La Durata" indaga soprattutto Kairos, la forma di tempo che trova nella
luminosa qualità del momento il punto più alto dell’esperienza umana. Kairos si manifesta in modo imprevedibile, è necessario e favorevole, ed è in grado di portarci fuori dalla costrizione di uno scorrere quantitativo e cronologico. Kairos è il momento opportuno attraverso cui l’uomo si eleva e manifesta, attraverso la pienezza del suo essere, ciò che realmente è. Dunque "La Durata" è un lavoro coreografico dai molti livelli di lettura.
Sul palcoscenico convivono chiari rimandi all’avvicendarsi delle stagioni, che però contengono suggestioni emotive più profonde: ad esempio citazioni visive e musicali che vanno da Mozart a Botticelli, da Vivaldi al fotografo LaChapelle, dalla parola unita al movimento secondo la tradizione del Tanztheater tedesco, fino al pathos reinterpretato del tango.
Dunque "La Durata" offre un susseguirsi di bagliori emotivi che si stagliano sul fluire delle stagioni, fino a lasciare affiorare la forza del mito e dell’archetipo.

BIGLIETTI: interi € 12 - ridotti € 10

PRENOTAZIONI: info@mulinodiamletoteatro.com / 0541.752056

TEATRO DEGLI ATTI - Via Cairoli, 42,  Rimini
Foto

FEBBRAIO 2018

Foto

SABATO 24 FEBBRAIO ORE 21
Il Tempo Favorevole / Mulino di Amleto Teatro
PAS DE TROIS
da un’idea di Barbara Martinini


Uno spettacolo a più voci: tre punti di partenza, tre visioni, tre soggetti e tre linguaggi differenti per esprimersi comunque attraverso il gesto e la danza.

Per la sola serata del 24 febbraio nel foyer del teatro sarà allestita una mostra personale di Giovanni Lombardini.
In collaborazione con Augeo Art Space.



BLAUE BLUME
coreografia ed esecuzione  Eleonora Gennari, Valeria Fiorini
musiche originali  Kino
luci e scene  Antonio Rinaldi, NNChalance

Sbocciare, manifestarsi. La primavera è la dichiarazione visibile di un lungo processo nascosto, di qualcosa che si prepara al buio, si chiude dentro all’inverno, aspetta di rivelarsi. Una vita segreta. Dal buio alla luce. Dall’attesa al colore. Blaue Blume significa fiore azzurro ed è simbolo della tensione verso l’infinito.
 
MOTI A LUOGO
da un’idea di   Veronika Aguglia
regia e coreografia  Veronika Aguglia, Carolina Cavallo
musiche e canti originali di  Giulia Emma Tortorici
digital live painting  Alexa Invrea a cura del Collertivo Arteda Ricerche Espressive
spettacolo realizzato per il cantiere coreografico APERTURE – Il Tempo Favorevole

“L’atto di attraversare lo spazio nasce dal bisogno naturale di muoversi.Il camminare. Da questa semplice azione si sono sviluppate le più importanti
relazioni che l’uomo intesse con il territorio”. (da “Le vie dei canti” di B. Chatwin)
 
Moti a luogo è uno spettacolo di teatrodanza che nomina così l’idea del transito. Un lasciapassare di concetti sul tema del viaggio come azione ancestrale generatrice di mondi. Spostamento come memoria personale e collettiva. Spazio dell’andare come possibilità creativa. Coreografia che è stratificazione, regolata mescolanza di danza, teatro, musica.
 
IL TAVOLO BIANCO
in scena Silvia Antonini, Gianni Donati, Lucia Rossi, Barbara Martinini, Elena Tenti
con musiche originali di Gianni Donati
filmati di Barbara Martinini e Leila Sadeghoolvad
con la video proiezione di un dettaglio dell’opera ‘Euforie’ di Giovanni Lombardini
regia di Barbara Martinini
 
Leggerezza, ironia, tristezze e sogni di cinque personaggi si dipanano intorno a un tavolo apparentemente qualunque, intessendo storie, danze e videoproiezioni.

BIGLIETTI: ingresso unico € 10

PRENOTAZIONI: info@mulinodiamletoteatro.com / 0541.752056


GENNAIO 2018

Foto

SABATO 13 GENNAIO ORE 21

MENTAL SYNTAX
di e con Alex Ballarini
 


Mental Syntax non è un semplice spettacolo teatrale di mentalismo, ma un viaggio spettacolare attraverso tecniche di comunicazione, psicologia e illusioni mentali. Un’esperienza a 360° nei meandri della mente.  Tra intuito, ingegno e tanto altro gli spettatori saranno catapultati in un autentico cataclisma, che mostrerà le capacità ma anche i limiti della mente umana: da quanto sia prevedibile a quanto possa essere manipolabile.



Ingresso unico € 10
Prenotazioni 0541/752056 | info@mulinodiamletoteatro.com

DICEMBRE 2017

Foto
DOMENICA 3 DICEMBRE ORE 21
Respirale Teatro
AGAIN/BYNOW anatomia di una felice insurrezione
con Giulia Olivari, Michele Pagliai
assistenti alla regia Debora Binci, Emanuele Tumulo
regia Veronica Capozzoli
 
Le cose finiscono. E non è facile accettarlo. Come per Berta e Boxer, due personaggi tragicomici alle prese con la fine della loro storia d'amore. Lei casalinga in abito da sera, lui ragioniere in pantofole. Una coppia logora incapace di separarsi e costretta a rivivere la stessa scena, ripetere grottescamente lo stesso copione. Un viaggio tra i limiti del linguaggio. Una ricerca sulle possibilità dell'immaginazione. L'anatomia di una felice insurrezione.
 
Vincitore Premio Scintille 2014, Festival Asti Teatro 36.
Primo posto concorso di Corti di Pietralata 2017 Roma
Menzione Speciale TRENoff 2017

Ingresso unico € 10.

INFO E PRENOTAZIONI
via mail a info@mulinodiamletoteatro.com / telefonicamente allo 0541/752056
La prenotazione è consigliata. Posti limitati a 100.



MAGGIO
2017


Foto

20 e 21 maggio ore 21

Mulino di Amleto Teatro

SORELLE
a cura di Chiara Cicognani e Elisabetta Gambi

Con gli allievi del corso “Il Gesto essenziale”
Antonella Cappiello, Claudia Morri,Elena Barbiani, Elisabetta Branchini, Emanuele Tontini, Isabel Bonath, Silvia Gianotti

Ingresso: intero 10 euro, ridotto 8 euro
Si consiglia la prenotazione tramite mail a info@korekane.com

Korekané
info@korekane.com
tel 388.4788464


APRILE 2017


Foto

domenica 23 aprile ore 21
Saverio Raimondo
Live
 
Reduce da Just For Laughs, il più importante festival internazionale di comicità al mondo, dove si è esibito per la prima volta in inglese, e in onda con la terza stagione del suo fortunato show televisivo CCN su Comedy Central (124 di Sky), Saverio Raimondo torna al nord.
 
Il contenuto dei live show è top secret, ma di sicuro Saverio Raimondo parlerà, con il suo stile ironico e paradossale, delle ansie contemporanee, di ciò che anima l'immaginario collettivo contemporaneo, degli aspetti ridicoli della nostra società e ovviamente di se stesso. Qualunque argomento (dal terrorismo agli smartphone, dalla sessualità alla paura di volare) sarà trattato in modo irriverente e caustico. Perché per Saverio Raimondo la satira è, prima di tutto, posturale. “Sarà un monologo costruito con standard del mio repertorio e nuove battute” - anticipa il comico. “Chi ha già visto un mio show non resterà deluso. Per chi non ne ha mai visto uno, quale migliore occasione per cominciare!”
 
Per il linguaggio e i temi trattati, lo spettacolo è rivolto ad un pubblico adulto e consenziente dotato di senso dell'umorismo.
 
Saverio Raimondo è anche su Facebook, Twitter e Instagram come @saverioraimondo

Ingresso unico  € 12

Prenotazioni: info@mulinodiamletoteatro.com / 0541/752056
La prenotazione è consigliata. Posti limitati a 99.

Foto
venerdì 14 aprile ore 21.15
Accopp(i)ati

liberamente tratto da “Una coppia aperta, quasi spalancata” di Franca Rame e Dario Fo
con Lara Balducci e Dino Di Pierro

REPLICA A GRANDE RICHIESTA


Storia psico-tragi-comica di una coppia di coniugi che, confessandosi liberamente davanti al pubblico, racconta il tentativo di mettere in atto la “coppia aperta” da parte di Antonia, ormai rassegnata ai continui tradimenti del marito, ma decisa anche di potere, anzi di dovere, esercitare il suo diritto di fare altrettanto. Ma… se la coppia aperta è aperta da tutte e due le parti, ci sono le correnti d’aria!
Un testo che, procedendo con il passo grottesco della commedia, in un susseguirsi continuo di dialoghi serrati e situazioni al limite del paradosso, parla delle dinamiche sentimentali e sessuali  - senza tempo - tra moglie e marito, e induce a riflessioni più profonde che lasciano comunque in bocca un retrogusto amarognolo.
Con una scenografia essenziale, e in parte lasciata all’immaginazione, il passaggio da una situazione ad un'altra e l’alternarsi dei vari quadri del vissuto della coppia vengono scanditi dai cambi d’abito direttamente in scena e dall’interazione con il pubblico che, chiamato in causa costantemente alla ricerca di condivisione e "com-passione", si trasforma automaticamente anch’esso in autentico protagonista dello spettacolo.
Ingresso € 10.
Prenotazioni: info@mulinodiamletoteatro.com - 0541/752056
La prenotazione è consigliata. Posti limitati a 99

Foto
domenica 2 aprile ore 21
SILLYGISMI
Facezie. Satire. Grondaie.

scritto & interpretato da Alessandro Ciacci

Sillygismi, al pari di certe malattie veneree, si manifesta al pubblico nella sua forma compiuta dopo un attivo e promiscuo anno di incubazione. Lo spettacolo, infatti, è composto dal meglio dei testi comici interpretati dall'Autore nelle serate stand up comedy in giro per il nord Italia, con l'aggiunta di materiale inedito scritto per l'occasione. Il risultato è un one man show caleidoscopico in cui la comicità surreale si fonde alla satira pungente, i paradossi e le citazioni colte ai trivialismi. Uno spettacolo che non si prende mai sul serio ed ironizza in primis sul suo interprete; che strizza l'occhio alla grande tradizione classica (Aristofane, Marziale, Rabelais e Swift sono nell'aria...) ma che prende a bersaglio i nostri tempi e ridicolizza la nostra società.
“...Alessandro Ciacci, giovane e pungente penna della satira riminese...”
“...Simile nello stile al Daniele Luttazzi di Barracuda, nei testi di Alessandro Ciacci è evidente
l'amore per la risata sofisticata e psichedelica di Woody Allen e dei Monty Python. Postmoderno
nel mescolare in un potente calderone riferimenti pop e cultura classica. Ciacci guarda ad
Aristofane e Jonathan Swift con l'irresistibile aplomb del professore severo che sale in cattedra e
sta per mettere 4 a tutta la classe se non ride. Nella sua ferocia satirica si avverte una rabbia sana e sincera contro l'omologazione ad encefalogramma sciatto che non ammette altro al di fuori di sé...”
Ingresso unico € 8.
Lo spettacolo è rivolto a un pubblico adulto.


Prenotazioni: info@mulinodiamletoteatro.com / 0541/752056
La prenotazione è consigliata. Posti limitati a 99.

Foto


sabato 1 aprile ore 21


ACCOPP(i)ATI
liberamente tratto da “Una coppia aperta, quasi spalancata” di Franca Rame e Dario Fo
con Lara Balducci e Dino Di Pierro


Storia psico-tragi-comica di una coppia di coniugi che, confessandosi liberamente davanti al pubblico, racconta il tentativo di mettere in atto la “coppia aperta” da parte di Antonia, ormai rassegnata ai continui tradimenti del marito, ma decisa anche di potere, anzi di dovere, esercitare il suo diritto di fare altrettanto. Ma… se la coppia aperta è aperta da tutte e due le parti, ci sono le correnti d’aria!
Un testo che, procedendo con il passo grottesco della commedia, in un susseguirsi continuo di dialoghi serrati e situazioni al limite del paradosso, parla delle dinamiche sentimentali e sessuali  - senza tempo - tra moglie e marito, e induce a riflessioni più profonde che lasciano comunque in bocca un retrogusto amarognolo.
Con una scenografia essenziale, e in parte lasciata all’immaginazione, il passaggio da una situazione ad un'altra e l’alternarsi dei vari quadri del vissuto della coppia vengono scanditi dai cambi d’abito direttamente in scena e dall’interazione con il pubblico che, chiamato in causa costantemente alla ricerca di condivisione e "com-passione", si trasforma automaticamente anch’esso in autentico protagonista dello spettacolo.

Ingresso € 8.
Prenotazioni: info@mulinodiamletoteatro.com - 0541/752056
La prenotazione è consigliata. Posti limitati a 99

MARZO 2017


Foto
sabato 25 marzo ore 21
attiMatti
CATCH IMPRO 2017
LA FINALE!


Ssshhh!!! E' arrivata la finale del catch!
Ssshhh!! Si terrà ancora al Mulino di Amleto.
E' l'ultimissima serata, chi vince questa, vince TUTTO!!!!!
Si sfidano due squadre pazzesche: Elena Labbate e Massimiliano Mascagni VS Alessandro Lombardini e Sergio Sansone
"I Febbricitanti del Sabato Sera" VS "The Walking Dad "
Chi vince..... VINCE!
Cosa aspettate?

PRENOTAZIONI : anche via sms o Whatsapp al nostro numero 3389980113
o via mail a info@attimatti.it

BIGLIETTI: 12€ intero - 8€ ridotto under 16 (minori di 12 anni gratuito) 
5€ tesserati attiMatti.
Posti limitati a 99 - Si consiglia la prenotazione


Foto
venerdì 3 e sabato 4 marzo ore 21
UNO COME TANTI
omaggio a Pinocchio
liberamente ispirato al libro di Collodi con testi originali di Simona Bisacchi

con: Simona Bisacchi, Riccardo Maneglia, Niccolò Montini, Samuel Panigalli, Nicola Succi, Stefania Suiccitti, Antonio Vanzolini

musica dal vivo:
Cesare Succi (fisarmonica)
Samuel Panigalli (piano)
Riccardo Maneglia (strumentofoni)

luci e audio Maurizio Vettraino

regia di Stefania Succitti

ingresso € 10

prenotazioni: info@mulinodiamletoteatro.com / 0541/752056



FEBBRAIO 2017


Arriva la seconda data del Catch Imprò!!!!
Arriva la seconda sfida della Catch Imprò Cup 2017, ma shhhhhhhhhhhhh!!!!
Al solito posto, alla solita ora si sfideranno due squadre pazzesche: quattro improvvisatori che rispettano solo una regola, quella del Catch!
Tutto ciò sotto gli occhi di un giudice implacabile e spietato!


Sabato 25 Febbraio - ore 21:15 - Mulino di Amleto (Rimini)

Vuoi saperne di più?  Seguici su Facebook!

Vuoi prenotare il tuo posto al catch? Scrivi un messaggio a info@attimatti.it o al numero +39.338.9980113
 
E ricorda....
Foto

Foto

domenica 12 febbraio ore 12
Conversazione con l'Artista
UMBERTO ORSINI


Giorgio Galavotti intervista Umberto Orsini davanti al pubblico del Mulino di Amleto Teatro.
Un'occasione unica per ascoltare dal vivo la storia della carriera artistica di uno dei grandi protagonisti della scena teatrale italiana.

Ingresso libero. Non occorre la prenotazione.

Dalle ore 11.30 aperitivo offerto ai presenti.

Evento in collaborazione con la stagione del Teatro Novelli di Rimini


GENNAIO 2017


Foto

14 gennaio ore 21
STAND UP COMEDY


Un microfono, un palco e quattro comici a ruota libera.

Ingresso 5,00€.
Per informazioni e prenotazioni:
0541.752056 / info@mulinodiamletoteatro.com



Spettacolo consigliato a un pubblico adulto.



Un vero e proprio show con i migliori stand up comedians della Romagna per la prima volta al Mulino di Amleto Teatro. Quattro giovani e promettenti comici e i loro monologhi per una serata all'insegna della comicità Stand Up, ovvero uno spettacolo all'insegna di risate taglienti, lontane dai tormentoni e dai luoghi comuni.

Nel solco della migliore tradizione americana, il comico sul palcoscenico è solo e si rivolge e interagisce direttamente col pubblico, eliminando completamente l’ideale “quarta parete” che li separa. Gli argomenti affrontati vanno dal politico al sociale, e sono i classici temi della comicità e della satira, ma affrontati senza censure e senza inibizioni, con un linguaggio spesso diretto e "politicamente scorretto". Una comicità dunque strettamente legata al punto di vista individuale e alla libertà di parola.

La Stand Up Comedy nata già a fine '800, quando il celebre locale parigino Le Chat Noir la presentava durante le sue serate, ha ritrovato più recentemente una nuova linea grazie agli americani e ad attori quali Woody Allen, Eddie Murphy, Chris Rock, Ricky Gervais e tanti altri. In Italia appartengono a questo genere di spettacolo artisti eccezionali come Giorgio Gaber, Paolo Rossi, Lella Costa ecc.

I gruppi che vedremo sul palco sono formati dai migliori comedians romagnoli, che sempre irriverenti e spesso dissacranti,  tra novembre e gennaio presenteranno al Mulino di Amleto Teatro 3 serate ogni volta diverse, all'insegna di una genuina stand up comedy!


MULINO DI AMLETO TEATRO
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
tel. 0541/752056 - info@mulinodiamletoteatro.com
fb.com/mulinodiamleto.teatro
Ragione sociale:
Associazione di Promozione Sociale Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - 47923 Rimini
C.F. 91151020400 - P. IVA 04171760400


  • LABORATORI
  • INSEGNANTI
  • STAGIONE TEATRALE
  • PRODUZIONI
  • GALLERY
  • DOVE SIAMO
TRASPARENZA