Mulino di Amleto Teatro
  • Home page
  • Chi siamo
  • Stagione in corso
    • Il Mulino dei Piccoli 2020/2021
    • Cinema in teatro: L'Attrice Comica
  • Laboratori
    • PILLOLE DI TEATRO - brevi percorsi on air
    • Laboratori bambini e ragazzi 2020|2021
    • Laboratori adulti 2020/2021
    • Gli insegnanti
  • Tesseramento
  • Produzioni
  • Animazioni teatrali
  • Galleria immagini
  • Archivio stagioni scorse
  • Contatti
  • Sostieni il Mulino
  • Lorenzo Bartolini
Immagine
RASSEGNA TEATRALE
Dicembre 2012 / Febbraio 2015


Odissee è un viaggio. Il viaggio che abbiamo fatto per essere qui, oggi.
Il viaggio che ogni attore affronta per approdare a una messa in scena.
Il viaggio che ogni uomo compie dentro di sé durante il corso della sua esistenza.
Ogni viaggio è un'Odissea, un percorso fatto di esperienze e incontri diversi, che alternano inevitabilmente  divertimento e dolore,  passione e abbandono,  memoria e presente. Gli spettacoli di questa rassegna, attraverso linguaggi altrettanto diversi, come il  teatro, la musica, il cinema e la danza, raccontano alcune di queste Odissee.

13/12/14  INDOLORE
20/12/14  TRE VIAGGI NEL MONDO PICCOLO
10/1/15    LA FONDAZIONE
16/1/15    INVISIBILMENTE
23/1/15    FUORI GIOCO DI RIENTRO
30/1/15    CRICETI
7/2/15      LA SOLITUDINE DEL RE
14/2/15    LOW COST CON TURBOLENZE MUSICALI
21/2/15    SAVANA AURORA
28/2/15    STATI DI VEGLIA


ODISSEE 2014 

Immagine
Sabato 13 dicembre ore 21.15
Teatro Presente / Campo Teatrale
INDOLORE
di  César Brie
con Adalgisa Vavassori e Gabriele Ciavarra
musiche Pietro Traldi
scene e costumi  Paola Tintinelli
disegno luci e regia César Brie


Spettacolo sulla violenza domestica che attraversa tutte le classi sociali, scritto e diretto da Cèsar Brie. Uno spettacolo in cui la violenza non è mai esplicita, un poema amaro su quanto accade troppo spesso tra le mura domestiche, un tentativo di evocare nel pubblico quel lato oscuro in cui tutti possono trovare qualcosa di sé.

leggi tutto

Immagine
Sabato 20 dicembre ore 21.15
TRE VIAGGI NEL MONDO PICCOLO
di Giovannino Guareschi.
con Elena Ferrari
musiche Paolo Demontis
luci e fonica Immagina Produzioni


Lettura/spettacolo tratta dalla raccolta di racconti Mondo Piccolo. Un viaggio nel passato, nel nostro passato, alla scoperta di tre racconti che riuniscono tre differenti e delicati ritratti sempre in bilico tra l’ironia e una vena malinconica e lirica allo stesso tempo.

leggi tutto

ODISSEE 2015

Immagine

Sabato 10 gennaio ore 21.15
Serra Teatro
LA FONDAZIONE
di Raffaello Baldini
con Pierpaolo Paolizzi

Ultimo monologo teatrale scritto dal poeta e artista santarcangiolese. Un lavoro simile a un dipinto, una  specie di polittico che riassume tutta la sua esperienza poetica, una “pitéura” in cui nelle immagini evocate echeggiano le infinite tensioni emotive delle parole del poeta.

leggi tutto

Immagine
Venerdì 16 gennaio ore 21.15
Menoventi - ERT
INVISIBILMENTE
di Consuelo Battiston, Gianni Farina,
Alessandro Miele,

con Consuelo Battiston e Alessandro Miele
regia Gianni Farina
a seguire un intervento di Roberto Mercadini

Due malcapitati oppressi  da  un  forte  controllo,  devono  affrontare  uno  strano scherzo del destino e decidono di nascondersi sotto gli occhi di tutti. Uno spettacolo dalla comicità surreale in cui il pubblico è uno spettatore che si riscopre attivo e partecipe, a conclusione del quale Roberto Mercadini interverrà con un sagace commento critico.
leggi tutto

Immagine
Venerdì 23 gennaio ore 21.15
Teatri divaganti / Lab 9

FUORI GIOCO DI RIENTRO
di e con Andrea Mitri
regia Alberto Di Matteo e Silvano Panichi

Un viaggio divertente e divertito tra le figurine del calcio Panini, che attraverso l'uso  del teatro di narrazione, il cabaret e qualche brano di Sheakespeare, prova a raccontare per passaggi laterali la vita dell’immaginario calciatore Mirko Botteghi. Uno spettacolo teso a  convalidare l'affermazione  di Velasco, allenatore della nazionale di pallavolo brevemente prestato al calcio, che comunque aldilà di tutto, il calcio rimane sempre un gioco in cui ventidue uomini in mutande si divertono ad inseguire un pallone.
leggi tutto

Immagine
Venerdì 30 gennaio ore 21.15 
Mulino di Amleto Teatro/Homeless
CRICETI
di e con Dino Di Pierro, Marco Mussoni,
Simona Rossi e Stefania Tamburini
.


Lo spettacolo, ispirato al testo di Yasmina Reza “Il Dio del Massacro”, è una commedia al tempo stesso esilarante e feroce, in cui gli spettatori vengono accompagnati in un viaggio che si snoda nei meandri delle relazioni umane, dei rapporti affettivi, delle ipocrisie e delle formalità
leggi tutto

Immagine
Sabato 7 febbraio ore 21.15
Sine Qua Non
LA SOLITUDINE DEL RE
di e con Mauro Monni
musiche Marco Lamioni
video Paul Cameron
voce Riccardo III Luca Salemmi


Questo monologo, ci riporta al 1978, quando Aldo Moro fu rapito, giudicato, e successivamente ucciso, dalla Brigate Rosse. Mauro Monni ritrae una figura quasi uscita dalla penna shakespeariana, un Riccardo III dei giorni nostri destinato al martirio nel nome della fermezza istituzionale, e condannato da una giustizia miope. Le musiche originali composte da  Marco Lamioni, e i video realizzati dal regista Paul Cameron, restituiscono allo spettatore quel clima di smarrimento e indignazione che tanto sconvolse l'Italia intera.
leggi tutto

Immagine
Sabato 14 febbraio ore 21.15
QFC Teatro / Mirò Sax Quartet
LOW COST CON TURBOLENZE MUSICALI
con Renato Preziuso, Debora Fedrigucci,
Massimo Ceccovecchi
sax: soprano Daniele Mancini,  alto Filippo Dionigi, tenore Angelo Antonioli,  baritono Andrea Fanesi


Un viaggio aereo che "vira" da subito verso quella comicità totalmente non-sense e paradossale, che conosciamo grazie a film come L'aereo più pazzo del mondo. Gli spettatori troveranno ad accoglierli un vero e proprio equipaggio, con tanto di checkin e biglietto d'imbarco. Al pubblico non resterà che allacciare le cinture e lasciarsi trasportare in questo viaggio irripetibile.
leggi tutto

Immagine
Sabato 21 febbraio ore 21.15
Mulino di Amleto Teatro / Savana
SAVANA AURORA
Sandro Grassia (self made electronics)
Valerio Vasi (synth, pocket piano)
Napo Naps (strings, loopstation)


Un'improvvisazione elettroacustica per il commento sonoro del film muto Aurora (Sunrise: A Song of Two Humans) del 1927, una delle poche pellicole sopravissute del regista F. W. Murnau, che anticipa le tematiche del genere noire  con movimenti di camera articolati e complessi, e che fu pluripremiata per la fotografia. Un viaggio nella seduzione, un'inaspettata fusione tra antico e moderno, un incontro tra linguaggi sperimentali di epoche diverse.
leggi tutto

Immagine
Sabato 28 febbraio ore 21.15
Mulino di  Amleto Teatro
STATI DI VEGLIA
serata di Teatrodanza
da un'idea di Barbara Martinini
con Gisela Boschi, Valeria Fiorini,
Eleonora Gennari, Barbara Martinini
con la partecipazione di
Elena Tenti e Gianni Donati


Quattro danzatrici, partendo da coordinate differenti osservano il proprio navigare attraverso le acque della vita. Ci presentano questi studi, brevi monologhi, quattro isole unite dal senso del viaggio, in cui il  loro sguardo, a volte fluido, altre tagliente e puntuale, si sofferma sugli aspetti dirompenti, lasciandosi guidare dagli argomenti del cuore.

leggi tutto

Inizio spettacoli ore 21.15
Ingresso unico € 10
Carnet 5 ingressi € 40
Si consiglia la prenotazione allo 0541/752056, oppure via mail a info@mulinodiamletoteatro.com
Tessera Associativa annuale € 10

Torna all'Home Page
MULINO DI AMLETO TEATRO
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
tel. 0541/752056 - info@mulinodiamletoteatro.com
fb.com/mulinodiamleto.teatro
Ragione sociale:
Associazione di Promozione Sociale Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - 47923 Rimini
C.F. 91151020400 - P. IVA 04171760400


  • LABORATORI
  • INSEGNANTI
  • STAGIONE TEATRALE
  • PRODUZIONI
  • GALLERY
  • DOVE SIAMO
TRASPARENZA