Da martedì 19 gennaio tre nuove pillole on-air su zoom, targate Mulino di Amleto Teatro, con sei incontri a pillola.
DIZIONE E COMUNICAZIONE EFFICACE
Percorso sulla dizione e non solo, condotto da Marco Mussoni
Dal 19 gennaio al 23 febbraio, ogni martedì dalle 20.30 alle 22.
"Il teatro ci permette di imparare a comunicare in modo efficace. Ogni parola ha la sua giusta dizione, ma anche un suo colore con cui giocare. Il percorso ci permetterà di scoprire le regole più importanti nella dizione italiana, capendo quali possano essere le nostre difficoltà nell'utilizzarle, sperimentando anche qualche breve lettura interpretativa”.
QUI E ORA
Presenza fisica e mentale per la scena e per il quotidiano, in tempo di crisi.
Conduce Barbara Martinini.
Dal 20 gennaio al 24 febbraio, ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.
"Un allenamento eseguibile in spazi ridotti, creato per rafforzare la presenza consapevole, il carisma, il benessere, la calma e la concentrazione in qualsiasi momento. La prima parte di ogni incontro è dedicata al corpo: le pratiche proposte sono accessibili a tutti e si basano su Yoga, contact e movimento scenico; la seconda parte della sessione è dedicata alla mente: attraverso la Mindfulness impariamo a sospendere il turbinio dei pensieri per realizzare la pienezza della presenza, in scena come nella quotidianità".
SCRIVERE A VOCE ALTA
Percorso sulla scrittura condotto da Lorenzo Bartolini.
Dal 21 gennaio al 25 febbraio, ogni giovedì dalle 20.30 alle 22.
"Il percorso è indirizzato a chiunque voglia cimentarsi nella scrittura di monologhi o poesie. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti utili alla stesura in funzione della performance orale. Scrivere per gli altri, per cantare e recitare, mai per la pagina. Ogni parola ha un suono, un ritmo. Bisogna che quella parola abbia il suono e il ritmo della propria voce. Trovare la propria voce è fondamentale".
Percorso sulla dizione e non solo, condotto da Marco Mussoni
Dal 19 gennaio al 23 febbraio, ogni martedì dalle 20.30 alle 22.
"Il teatro ci permette di imparare a comunicare in modo efficace. Ogni parola ha la sua giusta dizione, ma anche un suo colore con cui giocare. Il percorso ci permetterà di scoprire le regole più importanti nella dizione italiana, capendo quali possano essere le nostre difficoltà nell'utilizzarle, sperimentando anche qualche breve lettura interpretativa”.
QUI E ORA
Presenza fisica e mentale per la scena e per il quotidiano, in tempo di crisi.
Conduce Barbara Martinini.
Dal 20 gennaio al 24 febbraio, ogni mercoledì dalle 20.30 alle 22.
"Un allenamento eseguibile in spazi ridotti, creato per rafforzare la presenza consapevole, il carisma, il benessere, la calma e la concentrazione in qualsiasi momento. La prima parte di ogni incontro è dedicata al corpo: le pratiche proposte sono accessibili a tutti e si basano su Yoga, contact e movimento scenico; la seconda parte della sessione è dedicata alla mente: attraverso la Mindfulness impariamo a sospendere il turbinio dei pensieri per realizzare la pienezza della presenza, in scena come nella quotidianità".
SCRIVERE A VOCE ALTA
Percorso sulla scrittura condotto da Lorenzo Bartolini.
Dal 21 gennaio al 25 febbraio, ogni giovedì dalle 20.30 alle 22.
"Il percorso è indirizzato a chiunque voglia cimentarsi nella scrittura di monologhi o poesie. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti gli strumenti utili alla stesura in funzione della performance orale. Scrivere per gli altri, per cantare e recitare, mai per la pagina. Ogni parola ha un suono, un ritmo. Bisogna che quella parola abbia il suono e il ritmo della propria voce. Trovare la propria voce è fondamentale".