STAGE ESTATE 2018
ACTit! ATTORI DI VITA Come il teatro ci aiuta Tecniche teatrali efficaci per migliorare relazioni e situazioni. Stage intensivo condotto dall'attore Dirk Ploenissen e il filosofo Christian Wehlte. 2 / 3 GIUGNO 2018 Il seminario è basato sul modello dei "ruoli sociali" di E. Goffman
|
ACTit! è il nome di un format ideato dall'attore Dirk Plonissen e dal filosofo e sociologo Christian Wehlte per imparare a cambiare in positivo le situazioni e le relazioni difficili attraverso l'utilizzo delle tecniche teatrali. L'obiettivo è quello di appropriarsi di una vera e propria strategia comportamentale efficace e facile da seguire, strutturata in sei passaggi per migliorare e risolvere le situazioni.
Finalità: gestire cambiamenti personali e professionali / uscire dalla passività in situazioni difficili / sciogliere i nodi comunicativi.
Agli iscritti è richiesta una partecipazione attiva, la voglia e il coraggio di mettersi in gioco. Nonostante dietro questa tecnica ci siano elaborate basi teoriche, il laboratorio è basato sull'azione, sul rivivere una precisa esperienza per conoscerla davvero e guardarla da una prospettiva nuova rispetto al passato. Il benefit per i partecipanti al laboratorio non è solo quello che questi esercizi “fanno bene”, ma soprattutto che davanti a una situazione impegnativa, (un discorso in pubblico, un colloquio importante, ecc.) questi esercizi aiutano a rilassarsi e a concentrarsi sui propri obiettivi.
Alla base di ACTit! c’è un pensiero semplice: tutti noi ci comportiamo in gran parte della nostra vita come piccoli attori, perche recitiamo ruoli sociali molteplici. Una volta che si accetta l’idea che “recitiamo” i nostri ruoli sociali, si apprende come "recitare meglio se stessi nell’autenticità".
Il laboratorio è aperto a tutti.
ACTit! si svolge regolarmente a Monaco presso la BMW e in altre aziende leader del loro settore in Germania.
ORARI
- 2 giugno dalle 9 alle 17 con pausa pranzo
- 3 giugno dalle 9 alle 17 con pausa pranzo
LUOGO
Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
INFO E ISCRIZIONI
info@actit-now.com / info@mulinodiamletoteatro.com / 340 384 3395
BIO
Dirk Ploenissen. Diplomato all’Accademia di Arte Drammatica di Stoccarda, interpreta numerosi ruoli principali, dal repertorio teatrale classico al contemporaneo, nelle compagnie stabili dei teatri di Essen e di Brema. E' speaker in spot commerciali per radio e televisione: Beck’s, Premiere, Tchibo, Cinestar e altri. Dal 2003 conduce seminari di teatro e comunicazione in Germania e in Italia.
Christian Wehlte. Laureato in Filosofia e Sociologia presso l'Università di Heidelberg. Dal 2012 è Formatore linguistico di lingua tedesca presso il CILTA dell'Università di Bologna. Dal 2010 è docente di lingua tedesca a contratto presso la sede di Forlì della facoltà di Economia dell'Università di Bologna.
Finalità: gestire cambiamenti personali e professionali / uscire dalla passività in situazioni difficili / sciogliere i nodi comunicativi.
Agli iscritti è richiesta una partecipazione attiva, la voglia e il coraggio di mettersi in gioco. Nonostante dietro questa tecnica ci siano elaborate basi teoriche, il laboratorio è basato sull'azione, sul rivivere una precisa esperienza per conoscerla davvero e guardarla da una prospettiva nuova rispetto al passato. Il benefit per i partecipanti al laboratorio non è solo quello che questi esercizi “fanno bene”, ma soprattutto che davanti a una situazione impegnativa, (un discorso in pubblico, un colloquio importante, ecc.) questi esercizi aiutano a rilassarsi e a concentrarsi sui propri obiettivi.
Alla base di ACTit! c’è un pensiero semplice: tutti noi ci comportiamo in gran parte della nostra vita come piccoli attori, perche recitiamo ruoli sociali molteplici. Una volta che si accetta l’idea che “recitiamo” i nostri ruoli sociali, si apprende come "recitare meglio se stessi nell’autenticità".
Il laboratorio è aperto a tutti.
ACTit! si svolge regolarmente a Monaco presso la BMW e in altre aziende leader del loro settore in Germania.
ORARI
- 2 giugno dalle 9 alle 17 con pausa pranzo
- 3 giugno dalle 9 alle 17 con pausa pranzo
LUOGO
Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
INFO E ISCRIZIONI
info@actit-now.com / info@mulinodiamletoteatro.com / 340 384 3395
BIO
Dirk Ploenissen. Diplomato all’Accademia di Arte Drammatica di Stoccarda, interpreta numerosi ruoli principali, dal repertorio teatrale classico al contemporaneo, nelle compagnie stabili dei teatri di Essen e di Brema. E' speaker in spot commerciali per radio e televisione: Beck’s, Premiere, Tchibo, Cinestar e altri. Dal 2003 conduce seminari di teatro e comunicazione in Germania e in Italia.
Christian Wehlte. Laureato in Filosofia e Sociologia presso l'Università di Heidelberg. Dal 2012 è Formatore linguistico di lingua tedesca presso il CILTA dell'Università di Bologna. Dal 2010 è docente di lingua tedesca a contratto presso la sede di Forlì della facoltà di Economia dell'Università di Bologna.
Due giorni di lavoro intensivo durante i quali utilizzeremo alcuni degli strumenti principali del metodo Meisner (Sanford Meisner, attore e insegnante di teatro statunitense), come il Repetition Game e l’improvvisazione. L'obiettivo è quello di tenere radicato sul qui e ora, l'attore, in modo che non perda mai l'ascolto su ciò che accade, ma soprattutto su ciò che fanno gli altri attori improvvisatori in scena. Tutto quello che serve alla scena è lì, davanti agli occhi, nelle parole che vengono dette. Se si è sintonizzati sull'altro, o semplicemente se si è disponibili a osservarlo, non abbiamo bisogno di pensare a cosa faremo dopo; la nostra azione sarà congrua, sincera, credibile. Ci spingerà l'emozione, che si attiva in base alla percezione delle intenzioni dell'altro; ci guiderà l'istinto. Il metodo evita che l'attore, improvvisando, si ripieghi su se stesso, "egoreferenziandosi" e limitando il processo di ricerca scenica. Se l'attore fa il gesto di coraggio di affidarsi all'altro non ci saranno errori, azioni sbagliate, o parole fuori luogo; ogni scelta sarà coerente, possibile, organica, e quindi giusta.
ORARI
- 13 LUGLIO dalle 17:30 alle 24:00
- 14 LUGLIO dalle 9:30 alle 18:00 con pausa pranzo
LUOGO
Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
INFO E ISCRIZIONI
info@mulinodiamletoteatro.com
BIO
Inizia l’attività teatrale frequentando i corsi L.I.I.T. (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale) nel 1991, con Francesco Burroni, perfezionando poi la sua formazione teatrale con Loriano Della Rocca (Teatro di Kantor), Kenneth Rea, Peter Clough (GuildHall School di Londra), Michele Monetta, Josè Sanchis Sinisterra, Ugo Chiti, Giuliana Musso, Massimiliano Farau (Accademia Silvia D’Amico), Regina Saisi (True Fiction Theatre San Francisco), Randy Dixon (Seattle), Marco Barricelli (New York), Barbara Klehr (Berlino), Fabio Mangolini, Carles Castillo, Jeff Crockett (San Francisco), Sean Mccann (Londra).
E’ insegnante di teatro e di improvvisazione teatrale dal 1996. Attualmente insegna a Roma e tiene corsi in tutta Italia.
Dal 2003 è responsabile della formazione dell’associazione nazionale improteatro.
Collabora come formatore e attore con Roberta Pinzauti per TeD-TEATRO D’IMPRESA, con Paolo Vergnani di SPELL e con Rob Budde di MAGINA.
Come attore e regista, ha al suo attivo vari spettacoli in teatro (IMPRO’, MATCH D’IMPROVVISAZIONE TEATRALE, I REDATTORI, IMPROPERFORMANCE, COMEDY, LEGAMI E LEGUMI, L’ASSENTE, CHI HA UCCISO X?, CATCHIMPRO’, FREE ROOMS, BLACK, LO STRANO MONDO DI LORENZ, MICROSTORIE, SERIAL, LOW COST, ON AIR, HAROLD, TEATRO CERCA CASA, UNA GIORNATA PERFETTA, BAD STORIES, KILLING P., NEXT STOP FARGO), partecipando a numerosi festival internazionali sull’improvvisazione teatrale (Parigi, Dortmund, Helsinky, Anversa, Madrid, Portorico).
Esperienze importanti nel Cabaret:
2006: Ha partecipato all’edizione fiorentina di ZeligOff
2005: Vincitore del concorso per comici RAPALLO
2004: Vincitore del concorso per comici SARCHIAPONE
2002: Vincitore del concorso per comici COMIX
Ha scritto e interpretato alcuni pezzi per 610 su Radiodue.
Svolge normalmente l’attività di presentatore di serate di spettacolo e di convention fra le quali spiccano:
2010: LILLO & GREG – Palaterme di Chianciano Terme
2009: Convention Guaber – Otel Firenze (intervista con Yuri Chechi)
2008: Lungomare Riccione – Riccione – (ospiti Anna Falchi e Edoardo Costa)
E’ inoltre direttore artistico della compagnia QFC Teatro e conduce da anni uno studio sulla realizzazione scenica dei sogni, tramite i codici onirici.
ORARI
- 13 LUGLIO dalle 17:30 alle 24:00
- 14 LUGLIO dalle 9:30 alle 18:00 con pausa pranzo
LUOGO
Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
INFO E ISCRIZIONI
info@mulinodiamletoteatro.com
BIO
Inizia l’attività teatrale frequentando i corsi L.I.I.T. (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale) nel 1991, con Francesco Burroni, perfezionando poi la sua formazione teatrale con Loriano Della Rocca (Teatro di Kantor), Kenneth Rea, Peter Clough (GuildHall School di Londra), Michele Monetta, Josè Sanchis Sinisterra, Ugo Chiti, Giuliana Musso, Massimiliano Farau (Accademia Silvia D’Amico), Regina Saisi (True Fiction Theatre San Francisco), Randy Dixon (Seattle), Marco Barricelli (New York), Barbara Klehr (Berlino), Fabio Mangolini, Carles Castillo, Jeff Crockett (San Francisco), Sean Mccann (Londra).
E’ insegnante di teatro e di improvvisazione teatrale dal 1996. Attualmente insegna a Roma e tiene corsi in tutta Italia.
Dal 2003 è responsabile della formazione dell’associazione nazionale improteatro.
Collabora come formatore e attore con Roberta Pinzauti per TeD-TEATRO D’IMPRESA, con Paolo Vergnani di SPELL e con Rob Budde di MAGINA.
Come attore e regista, ha al suo attivo vari spettacoli in teatro (IMPRO’, MATCH D’IMPROVVISAZIONE TEATRALE, I REDATTORI, IMPROPERFORMANCE, COMEDY, LEGAMI E LEGUMI, L’ASSENTE, CHI HA UCCISO X?, CATCHIMPRO’, FREE ROOMS, BLACK, LO STRANO MONDO DI LORENZ, MICROSTORIE, SERIAL, LOW COST, ON AIR, HAROLD, TEATRO CERCA CASA, UNA GIORNATA PERFETTA, BAD STORIES, KILLING P., NEXT STOP FARGO), partecipando a numerosi festival internazionali sull’improvvisazione teatrale (Parigi, Dortmund, Helsinky, Anversa, Madrid, Portorico).
Esperienze importanti nel Cabaret:
2006: Ha partecipato all’edizione fiorentina di ZeligOff
2005: Vincitore del concorso per comici RAPALLO
2004: Vincitore del concorso per comici SARCHIAPONE
2002: Vincitore del concorso per comici COMIX
Ha scritto e interpretato alcuni pezzi per 610 su Radiodue.
Svolge normalmente l’attività di presentatore di serate di spettacolo e di convention fra le quali spiccano:
2010: LILLO & GREG – Palaterme di Chianciano Terme
2009: Convention Guaber – Otel Firenze (intervista con Yuri Chechi)
2008: Lungomare Riccione – Riccione – (ospiti Anna Falchi e Edoardo Costa)
E’ inoltre direttore artistico della compagnia QFC Teatro e conduce da anni uno studio sulla realizzazione scenica dei sogni, tramite i codici onirici.