Mulino di Amleto Teatro
  • Home page
  • Chi siamo
  • Stagione in corso
    • Il Mulino dei Piccoli 2020/2021
    • Cinema in teatro: L'Attrice Comica
  • Laboratori
    • PILLOLE DI TEATRO - brevi percorsi on air
    • Laboratori bambini e ragazzi 2020|2021
    • Laboratori adulti 2020/2021
    • Gli insegnanti
  • Tesseramento
  • Produzioni
  • Animazioni teatrali
  • Galleria immagini
  • Archivio stagioni scorse
  • Contatti
  • Sostieni il Mulino
Immagine

30 GIUGNO e 1 / 2 / 3 LUGLIO 2016

IL MONOLOGO
stage teatrale
condotto da Leonardo Capuano
con la collaborazione di Paola Corsi




ORARI: 
- 30 giugno e 1 luglio dalle 11 alle 13 - pausa pranzo - e dalle 14 alle 19.
- 2 e  3 luglio dalle 10 alle 13 - pausa pranzo - e dalle 14 alle 19

INFO E  ISCRIZIONI: scrivere a info@mulinodiamletoteatro.com entro mercoledì 15 giugno


Il lavoro del seminario è sul monologo come condizione scenica-creativa e come forma teatrale. E’ una possibilità espressiva che, oltre a mettere a disposizione di ogni nostro tentativo questa o quella convenzione, ci dà la possibilità di agire al di là di quello che ritenevamo possibile come attori. Abitare la scena da soli implica il non accontentarsi, ma obbliga a spingersi più in là. Così il lavoro dell’attore ha modo di manifestarsi in direzioni non previste, ma proficue e a volte eccezionali. 

Le giornate di lavoro saranno indirizzate alla creazione di un monologo per ciascun partecipante, mettendo in evidenza le diverse fasi che lo compongono: lavoro dell’attore fisico e vocale / creazione delle figure, centrali o periferiche, che possono fare parte del monologo / creazioni di situazioni possibili, da abitare per fare emergere materiale originale. Il materiale sarà comico, drammatico, o tragicomico / creazione di materiali drammaturgici, attraverso la scrittura libera, o guidata dall’insegnante a tavolino, o attraverso esercizi teatrali / analisi dei materiali composti durante le giornate di lavoro / creazione della drammaturgia e individuazione dei segni e dei linguaggi utilizzati nella composizione / lavoro sulla composizione del monologo (montaggio) e intervento registico finale. 

Ogni allievo se vuole può  portare un pezzo a memoria,  conoscere l’opera dalla quale l’ha estratto, così da poter affrontare la recitazione con  modalità e stili diversi.

Alla fine dello stage è prevista una prova aperta al pubblico.
Lo stage è aperto a tutti, professionisti e non.


LEONARDO CAPUANO 
Attore diplomato presso il Laboratorio Nove si è rivelato al pubblico nella duplice veste di attore ed autore con vari monologhi, quali La cura, che debutta al festival di Volterra nel 2000, Zero Spaccato, La sofferenza inutile e l’ultimo Elettrocardiodramma. Con l'attore Roberto Abbiati ha prodotto Pasticceri. Ha lavorato con Renata Palminiello nello spettacolo Due, e con la compagnia Lombardi-Tiezzi. Da qualche anno lavora stabilmente con Umberto Orsini e conduce seminari sul lavoro dell'attore con un approccio legato alla fisicità del gesto e della voce. E' portatore di un teatro rigoroso e accurato e di una visione personale della profondità dell’animo umano e delle sue contraddizioni.


MULINO DI AMLETO TEATRO
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
tel. 0541/752056 - info@mulinodiamletoteatro.com
fb.com/mulinodiamleto.teatro
Ragione sociale:
Associazione di Promozione Sociale Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - 47923 Rimini
C.F. 91151020400 - P. IVA 04171760400


  • LABORATORI
  • INSEGNANTI
  • STAGIONE TEATRALE
  • PRODUZIONI
  • GALLERY
  • DOVE SIAMO
TRASPARENZA