Mulino di Amleto Teatro
  • Home page
  • Chi siamo
  • Stagione in corso
    • Il Mulino dei Piccoli 2020/2021
    • Cinema in teatro: L'Attrice Comica
  • Laboratori
    • PILLOLE DI TEATRO - brevi percorsi on air
    • Laboratori bambini e ragazzi 2020|2021
    • Laboratori adulti 2020/2021
    • Gli insegnanti
  • Tesseramento
  • Produzioni
  • Animazioni teatrali
  • Galleria immagini
  • Archivio stagioni scorse
  • Contatti
  • Sostieni il Mulino
SABATO 28 FEBBRAIO 2015 ore 21.15
Mulino di Amleto Teatro
prima assoluta
STATI DI VEGLIA
da un'idea di Barbara Martinini

Serata di teatrodanza con
Gisela Boschi,
Valeria Fiorini,
Eleonora Gennari,
Barbara Martinini

e la partecipazione di
Elena Tenti e Gianni Donati

"Mi sono visto ritto sull’orlo di un abisso spalancato, vuoto di sapere; poi quella sensazione fugace mi ha meravigliato, attestava in me un palese stato di veglia, attestava che esistevo". Jean-Claude Ellena

Quattro donne, danzatrici, partendo da coordinate differenti osservano il proprio navigare attraverso le acque della vita. Il loro sguardo, a volte fluido, altre tagliente e puntuale, si sofferma sugli aspetti dirompenti, lasciandosi guidare dagli argomenti del cuore. Ci presentano questi studi, brevi monologhi, quattro isole unite dal senso del viaggio.

Gisela Boschi con Parcours, riflette sulla difficile ricerca di un luogo e sul sentimento complesso di appartenenza. Valeria Fiorini con We Are All Made of Gold indaga lo stato alchemico dell’essere e la trasformazione; mentre Eleonora Gennari in Scialla, esplora lo stato di attesa, quando tutto sta per scoppiare, quando tutto appare immobile. Per concludere Barbara Martinini, insieme a Elena Tenti e Gianni Donati, con Qui nel mezzo, coglie il sentire di una donna che si trova a metà del proprio tragitto.

Biografie:

Gisela Boschi inizia la sua formazione in Argentina presso l’Accademia di Danza del Teatro "Libertador G. San Martin" , proseguendo gli studi in Laboratori di danza e Composizione Coreografica all'Università Nazionale di Cordoba. Completa la sua formazione di danza presso il Centre National de la Danse e frequenta l'Universitè La Sorbonne Paris III a Parigi. Ha studiato, collaborato e lavorato con diversi coreografi e registi in Argentina, Francia e Italia. Direttrice e ballerina della compagnia "el vértice danza" (Argentina),  “Ego non fui” (Italia). 

Valeria Fiorini, danzatrice e coreografa, è autrice di progetti di danza e di teatro. Con Eleonora Gennari fonda NNChalance, compagnia di danza che ha visto le proprie creazioni andare in scena in Italia e all’estero.

Eleonora Gennari è danzatrice e danzaterapeuta. Conduce laboratori di danza ed espressività corporea. Insieme a Valeria Fiorini, ha fondato la compagnia NNChalance con l’intento di ricercare un proprio linguaggio coreografico.

Barbara Martinini, danzatrice e coreografa diplomatasi alla Folkwang Hochschule di Essen con la direzione artistica di Pina Bausch. Dal 1994 è solista nel teatro stabile di Brema con i coreografi Susanne Linke e Urs Dietrich.  Rientra in Italia alla Biennale di Venezia, su invito di Carolyn Carlson, per creare un assolo: Morgacqua, premio “Danza&Danza 2000″.  Nel 2001 fonda insieme all’attore Dirk Ploenissen la compagnia Giorni Felici e crea diversi spettacoli partecipando a manifestazioni nazionali e internazionali.  Dal 2010 conduce laboratori di Teatrodanza presso il Mulino di Amleto.

TORNA AL CARTELLONE
MULINO DI AMLETO TEATRO
Via del Castoro 7 - Grotta Rossa - Rimini
tel. 0541/752056 - info@mulinodiamletoteatro.com
fb.com/mulinodiamleto.teatro
Ragione sociale:
Associazione di Promozione Sociale Mulino di Amleto Teatro
Via del Castoro 7 - 47923 Rimini
C.F. 91151020400 - P. IVA 04171760400


  • LABORATORI
  • INSEGNANTI
  • STAGIONE TEATRALE
  • PRODUZIONI
  • GALLERY
  • DOVE SIAMO
TRASPARENZA